Il cammino come metafora della strada per ritrovarsi

“Se ti dico che la città a cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla.”, così scriveva Italo Calvino nel suo romanzo “Le cittá invisibili” a proposito della discontinuità che caratterizza i nostri percorsi di… Continua a leggere Il cammino come metafora della strada per ritrovarsi

“Sei un essere speciale e io avrò cura di te” Esercizi spirituali per giovani 1-4 giugno 2023

giornate di arte e spiritualità – 22-23 luglio

Venezia_2023_invito GIORNATE di FRATERNITÀ e SPIRITUALITÀVENEZIA 22–23 LUGLIO 2023Proposta del Coordinamento Laici Canossiani– ItaliaSabato 22 Luglio 2023ACCOGLIENZA e sistemazione nelle camerec/o CASA DELLE CANOSSIANE SAN TROVASO( Fondamenta Eremite, Dorsoduro 1323 Venezia)Ore 15.00 VISITA ARTISTICA–SPIRTUALEai MOSAICI DI SAN MARCOORE 19.00 – PREGHIERA sulle MEMORIE DI Santa MADDALENAE testimonianze di vita laicale canossianaORE 20.30 CENADomenica 23 luglioOre… Continua a leggere giornate di arte e spiritualità – 22-23 luglio

8 maggio – s. Maddalena (250 anni e non dimostrarli)

L’8 maggio, per ragioni familiari, è sempre stato un giorno importante per me e quando ho saputo che lo era anche per la grande famiglia delle Canossiane, ho visto in questa ennesima occasione, la prova che i contesti in cui si trova accoglienza e affetto, diventano come casa propria. Con Suor Margherita abbiamo pensato ad… Continua a leggere 8 maggio – s. Maddalena (250 anni e non dimostrarli)

60ma giornata preghiera vocazioni

Parli di vocazione e pensi a preti e suore, ma metti i giovani davanti a una telecamera e provocali sulle parole “impegnative” della vita, oppure chiama a testimoniare un gruppo di colleghi di lavoro, una comunità di seminaristi o anche un gruppo di universitari, e scopri che sì, si può essere chiamati a una vita… Continua a leggere 60ma giornata preghiera vocazioni