verso il SINODO seconda fase ott. 2023

Unita a un milione e mezzo di giovani, anch’io, ho avuto l’onore e il piacere di partecipare alla Giornata Mondiale dei Giovani tenutasi a Lisbona dall’1 al 6 agosto 2023. Il tema che ci ha accompagnato in tutta la GMG: “Maria si alzò e andò in fretta”. Ciò che mi ha spinto a partecipare a… Continua a leggere In cammino con e per i giovani
La Gmg a Lisbona I GIOVANI E LA CATECHESI: FIGLI O INGEGNERI? di Fabio Rosini su AVVENIRE 4 agosto 2023 Chissà se, nell’attuale ossessione pelagiana per l’attivismo e le opere di misericordia corporale (che bene o male sono opere di misericordia, quindi presuppongono una sorgente nell’amore di Dio, non bastano muscoli e iniziativa), è… Continua a leggere gmg_Lisbona2023
Il seminario intendeva riflettere su come comunicare la nostra identità canossiana partendo però da una riflessione sull’identità stessa. C’era una linea da seguire ma, ovviamente, trattandosi di un processo, abbiamo seguito quanto via via emergeva, cercando di valorizzare gli ingredienti preparati, ma non lasciandoci imbrigliare dagli stessi ed assecondando la riflessione che emergeva.
“Se ti dico che la città a cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla.”, così scriveva Italo Calvino nel suo romanzo “Le cittá invisibili” a proposito della discontinuità che caratterizza i nostri percorsi di… Continua a leggere Il cammino come metafora della strada per ritrovarsi
Venezia_2023_invito GIORNATE di FRATERNITÀ e SPIRITUALITÀVENEZIA 22–23 LUGLIO 2023Proposta del Coordinamento Laici Canossiani– ItaliaSabato 22 Luglio 2023ACCOGLIENZA e sistemazione nelle camerec/o CASA DELLE CANOSSIANE SAN TROVASO( Fondamenta Eremite, Dorsoduro 1323 Venezia)Ore 15.00 VISITA ARTISTICA–SPIRTUALEai MOSAICI DI SAN MARCOORE 19.00 – PREGHIERA sulle MEMORIE DI Santa MADDALENAE testimonianze di vita laicale canossianaORE 20.30 CENADomenica 23 luglioOre… Continua a leggere giornate di arte e spiritualità – 22-23 luglio
L’8 maggio, per ragioni familiari, è sempre stato un giorno importante per me e quando ho saputo che lo era anche per la grande famiglia delle Canossiane, ho visto in questa ennesima occasione, la prova che i contesti in cui si trova accoglienza e affetto, diventano come casa propria. Con Suor Margherita abbiamo pensato ad… Continua a leggere 8 maggio – s. Maddalena (250 anni e non dimostrarli)
Parli di vocazione e pensi a preti e suore, ma metti i giovani davanti a una telecamera e provocali sulle parole “impegnative” della vita, oppure chiama a testimoniare un gruppo di colleghi di lavoro, una comunità di seminaristi o anche un gruppo di universitari, e scopri che sì, si può essere chiamati a una vita… Continua a leggere 60ma giornata preghiera vocazioni